Pagine di approfondimento

Thursday, February 20, 2025

INFORMATIVA
PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI VERONA
Quinta edizione 2025

In collaborazione con:

Con il contributo di:

                       

 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati personali.
Edizioni ZEROTRE Srls (nel seguito la “Società” o il “Titolare”), con sede legale in via Europa, 8 - 37060 Castel D’Azzano (VR) Italia e con P. IVA 04429100235, in qualità di Titolare del trattamento, vi informa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 relativo alla protezione dei Dati personali (“GDPR”), riguardo il trattamento dei vostri Dati personali, che sarà effettuato dallo scrivente.
1. Tipologia di dati trattati
La Società è titolare del trattamento dei Dati personali comunicati dall’Utente allo scrivente e comprendono:
Ragione Sociale/Cognome e Nome, Codice Fiscale e altri numeri di identificazione, Coordinate Bancarie, Indirizzo, Indirizzo Mail, Numero di telefono/cellulare.
2. Finalità del trattamento
Il trattamento dei Dati è effettuato dalla Società nello svolgimento delle sue attività. In particolare, i Dati forniti dagli Interessati saranno oggetto di trattamento, con strumenti informatici e non, per le seguenti finalità:
Adempimento di obblighi fiscali e contabili.
Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è il seguente: Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento, il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Stato membro;
Esigenze di tesoreria, disposizioni di incasso e pagamento.
Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è il seguente: Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Unione;
Gestione dei fornitori.
Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è il seguente: Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Unione;
Gestione della clientela.
Il criterio di liceità per il quale si rende possibile il trattamento è il seguente: Il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, il cui fondamento trova riscontro in una base giuridica: Norma Unione.
3. Modalità del Trattamento
I Dati saranno trattati dalla Società con sistemi elettronici e manuali secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza dell’Interessato tramite misure di sicurezza tecniche e organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato.
4. Conservazione dei dati
I Dati forniti dall’Interessato saranno trattati per una durata determinata:
•Data Inizio: 04/03/2024;
•Criterio durata: Criterio determinazione periodo;
•Criterio durata: Come da normativa fiscale vigente.
5. Comunicazione, diffusione e trasferimento dei Dati
I Dati saranno trattati, nei limiti di quanto necessario, dal personale autorizzato, adeguatamente istruito e formato, dal Titolare nonché dal personale dei soggetti terzi che prestano servizi al Titolare ed effettuano trattamenti di Dati per conto e su istruzione di quest’ultimo quali responsabili del trattamento. In caso di comunicazione a terzi, i destinatari potranno essere:
Banche, Camere di Commercio, professionisti ai quali ci rivolgiamo per adempiere a obblighi fiscali e legali.
Non sono stati definiti specifici destinatari ai quali i Dati potranno essere comunicati
Più in generale, nello svolgimento delle proprie attività ordinarie aziendali i Dati potranno essere comunicati a soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività poste in essere dal Titolare, consulenti e liberi professionisti nel contesto di servizi di assistenza fiscale, giudiziale e in caso di operazioni societarie per cui si renda necessario valutare gli asset aziendali, enti e amministrazioni pubbliche, nonché a soggetti legittimati per legge a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le finalità connesse all’adempimento di obblighi legali, o per l’espletamento delle obbligazioni assunte e scaturenti dalla relazione contrattuale, compreso per esigenza di difesa in giudizio.
I Dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento in Paesi extra UE
6. Attività di profilazione e/o elaborazione automatica
I Dati raccolti non saranno oggetto né di profilazione né elaborazione automatica
7. Ulteriori soggetti collegati al trattamento
Titolare/i ed eventuale/i rappresentante/i in UE: Non è previsto un rappresentante in UE per il Titolare
Contitolare/i: Non è previsto un contitolare per il/i trattamento/i in oggetto
Responsabile/i: Non è prevista la nomina di un responsabile per il/i trattamento/i in oggetto
DPO: Non è previsto la nomina di un DPO/RDP per il/i trattamento/i in oggetto
8. Quali sono i diritti dell’Interessato
L’Interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal GDPR (artt. 15-21), ivi inclusi:
• ricevere conferma dell’esistenza dei Dati e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);
• aggiornare, modificare e/o correggere i Dati (diritto di rettifica);
• chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei Dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i Dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);
• opporsi al trattamento (diritto di opposizione);
• proporre reclamo all’Autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali www.garanteprivacy.it) in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;
• ricevere copia in formato elettronico dei Dati che lo riguardano come Interessato, quando tali Dati siano stati resi nel contesto del contratto e chiedere che tali Dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti, l’Interessato può contattare il Titolare del trattamento inviando una comunicazione a: amministrazione@edizionizerotre.com o telefonando al numero +39 045 7114134 tutti i giorni lavorativi dalle ore 9:00 alle 12:00.
Nel contattarci, l’Interessato dovrà accertarsi di includere il proprio nome, l’e-mail/l’indirizzo postale e/o il numero/i di telefono, per avere la certezza che la sua richiesta possa essere gestita correttamente.

 

 Luogo e data: ______________________________________________

 

_________________________________________                    

Firma del cliente per accettazione                                                                              EDIZIONI ZEROTRE SRLS

 

 

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE REGOLAMENTO PREMI BANDO GIURIA

 

Continua leggere...

Thursday, February 20, 2025

GIURIA
PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI VERONA
Quinta edizione 2025

In collaborazione con:

Con il contributo di:

                         

 

CATEGORIA NARRATIVA

Mauro Mazza
Mauro Mazza è stato direttore del Tg2 e di RaiUno. Ha scritto una dozzina di saggi e tre romanzi. Con Diario dell’ultima notte (2021, La Lepre) ha vinto il Premio Acqui Storia 2022. Per Edizioni Zerotre ha curato, con Giuliano Ramazzina, Chissà, chissà domani (2020), una raccolta di saggi sulla pandemia Covid-19, e il volume di racconti L’Isola del Riso (2021). Sempre con Edizioni Zerotre, ha pubblicato il saggio Uscite di sicurezza (2023). È Presidente del Premio Letterario Città di Verona sin dal 2021, anno della prima edizione.

Alessandra Pacilli
Alessandra Pacilli, ha una formazione in studi umanistici e si è specializzata in analisi e gestione delle istituzioni museali. Dopo aver acquistato la proprietà di Villa Meriggio nel 2019, ne ha avviato un complesso restauro filologico dell’architettura originale per creare un ambiente di design Liberty contemporaneo e diventare uno spazio che promuove arte, filosofia e bellezza, ospitando incontri e conferenze. Alessandra ha fondato il progetto “Amici del Meriggio” e co-cura i “Salotti del Meriggio” e la rassegna ‘Philosophica’ con l’Università di Verona. È autrice della collana Arkadia composta di tre volumi editi da Edizioni Zerotre (2023-2025) ed è promotrice di diverse iniziative nell’ambito di valorizzazione, divulgazione e salvaguardia dell’arte e del patrimonio culturale.

 

CATEGORIA SAGGISTICA

Giuliano Ramazzina
Rodigino di nascita, Giuliano Ramazzina è giornalista professionista dal 1982. Scrive come collaboratore de Il Resto del Carlino, giornale per il quale ha ricoperto il ruolo di vicecaporedattore. Inoltre, collabora col portale Venezie Post. Ha al suo attivo varie pubblicazioni di cultura politica e costume. Fa parte del comitato scientifico della Fondazione Sullo-Dc ed è componente del comitato promotore della Fondazione Belvedere di Trento.

 

Riccardo Giumelli
Riccardo Giumelli è sociologo dei processi culturali. Insegna Teorie e Tecniche della Comunicazione presso l’Università di Verona e Metodologia della Ricerca nella Società Digitale presso Unimercatorum. È professore straordinario presso l'Università di Mar del Plata in Argentina. Ha insegnato anche all’Università di Firenze e di Trento. È columnist per La Voce di New York e Presidente dell’Associazione Italia-Stati Uniti d’America di Verona. È anche membro fondatore dell’Osservatorio sulle radici italiane. Da anni i suoi temi di ricerca riguardano la cultura italiana nel mondo attraverso progetti internazionali come Project Manager, tra i quali la start-up Italicos, primo Social Network dell’italicità nel mondo. È membro del Common Board della Schola Italica, centro di alta formazione sul Made in Italy e membro del comitato scientifico del Rapporto Italiani nel mondo. Molte e varie le pubblicazioni nazionali e internazionali.

 

CATEGORIA LETTERATURA SPORTIVA

Adalberto Scemma
Adalberto Scemma è docente di giornalismo e letteratura sportiva all’Università di Verona. Ha vinto il ‘Premio Carlin’ per i servizi sul Mondiale di calcio Mexico 86. È stato addetto stampa dal Mondiale di Italia 90 e ha collaborato con la Federazione giapponese per il Mondiale Japan-Korea 2002. Tra i suoi libri, il romanzo L’Archipiero (Garzanti, 1984), Calciatori, lavori socialmente inutili (Sonda, 2001), Gli Invincibili di Bonimba (A.S.S., 2016), Quelli che correvano senza sapere il perché (Il Rio, 2018), Il Profe che insegnava a sbagliare (Fuorionda, 2020), Per Gianni Mura (Edizioni Zerotre, 2021). Dirige con Alberto Brambilla i Quaderni dell’Arcimatto e la rivista La Coda del Drago per Edizioni Zerotre.

 

Matteo Oxilia
Matteo Oxilia è un giornalista professionista veronese specializzato in brand journalism. Dal 2005 collabora con testate locali (L’Arena, Corriere del Veneto, Leggo), nazionali (Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport e Guerin sportivo) e internazionali (La Voce di New York) oltre a radio e tv. Moderatore e conduttore, ha seguito cronaca nera e sport, prima di entrare nel mondo di comunicazione, digital marketing e uffici stampa. Master in Marketing & Sales alla Rome Business School, oggi è Direttore di comunicazione di Feralpisalò, club professionistico dell’attuale presidente di Confindustria Lombardia e patron di Feralpi Group Giuseppe Pasini. Socio fondatore del Panathlon club Gianni Brera-Università di Verona, è il pronipote del regista, giornalista e poeta crepuscolare Nino Oxilia.

 

CATEGORIA OPERA DEDICATA A VERONA E AL VENETO
per Narrativa, Saggistica e Letteratura sportiva

Elena Cardinali
Veronese di nascita e di residenza, Elena Cardinali si è laureata in Magistero nel 1982, corso in Pedagogia, e nello stesso anno ha iniziato a collaborare al quotidiano L’Arena di Verona. A questa attività, tra il 1983 e il 1988, ha affiancato quella di insegnante di storia e filosofia in un istituto privato di Verona. Giornalista professionista dal 1991, si è occupata anche di problemi sociali e di volontariato. Nel 2020 ha conseguito due importanti riconoscimenti: il Premio Giulietta alla carriera e la nomina a Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.

 

CATEGORIA FUMETTO

Alberto Baldisserotto
Alberto Baldisserotto è imprenditore digitale e project manager, esperto in comunicazione visiva per aziende e brand internazionali. Dal 2006 si occupa di docenza e comunicazione per le imprese e la persona con Studio Arti Visive, uno studio e accademia di arti multimediali con sede a Montecchio Maggiore (VI). Dal 2007 collabora con Terence Hill, Bud Spencer e le famiglie Zingarelli e Barboni alle graphic novel prequel ufficiali di ‘Lo chiamavano Trinità’, nel progetto B&T Style Pictures. Negli anni ha curato mostre, concorsi e animazioni per videoclip musicali e produzioni cinematografiche.

 

CATEGORIA FOTOGRAFIA

Luca Bracali
Fotografo di eccezione, nel 2010 debutta nel mondo della fine-art photography e le sue immagini vengono esposte, come personali, in musei e gallerie nazionali e internazionali come New York e Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo. A oggi ha viaggiato e fotografato 159 Paesi, è l'unico giornalista ad aver raggiunto il Polo Nord geografico sugli sci. Autore di 21 libri e vincitore di 15 premi in concorsi fotografici internazionali, Luca è membro dell’Association of Polar Early Career Scientists e collabora con l’International Arctic Science Commitee per i suoi contributi sull’ambiente. Regista e documentarista per le reti Rai, vi è stato ospite anche come esploratore e storyteller. Ha firmato 18 reportage su National Geographic e le sue immagini sono state pubblicate dalle più famose testate giornalistiche internazionali come New York Post, Fox News, The Times, The Guardian, The Sun e Visual China. È ambasciatore a vita dell’associazione no-profit Save the Planet e il Minor Planet Center di Cambridge ha intitolato a suo nome il 198.616esimo asteroide scoperto.

 

 

 

REGOLAMENTO INFORMATIVA PREMI BANDO SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

 

Continua leggere...

Thursday, February 20, 2025

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
PREMIO LETTERARIO CITTÀ DI VERONA
Quinta edizione 2025

In collaborazione con:

Con il contributo di:

                         

 

AUTORE DELL’OPERA

 

Cognome ____________________________________ Nome _________________________________________

Nato/a a ________________________________________________ il __________________________________

Residente in via _________________________________ Città ________________________________________

Cap _______________________ Provincia _________ Stato __________________________________________

Tipo di Documento _____________________________ Numero Documento _____________________________

Rilasciato da ________________________________ Il ____________________ Scad. _____________________

Tel. ______________________________ E-mail ___________________________________________________

[ ] Se l’autore dell’opera è STUDENTE di Scuola Superiore o di Istituto Universitario e desidera usufruire della gratuità della partecipazione, si prega di allegare alla presente scheda la lettera di presentazione del docente e compilare anche i seguenti campi:

Istituto _____________________________________________ Città ___________________________________

Nome e Cognome del docente che presenta il candidato ______________________________________________

[ ] Se l’opera d’ingegno è un’OPERA COLLETTIVA, questa scheda deve essere compilata dal rappresentante del gruppo. Si prega di indicare qui sotto quante persone hanno collaborato alla realizzazione:

  1. _________________

 

 

TITOLO DELL’OPERA:

___________________________________________________

 

CATEGORIE E SEZIONI (spuntare una o più categorie):

[1] NARRATIVA

[2] SAGGISTICA

[3] LETTERATURA SPORTIVA

[4] FUMETTO

[5] FOTOGRAFIA

[6] OPERA DEDICATA A VERONA E AL VENETO

Specificare a quale delle seguenti categorie appartiene l’opera dedicata a Verona e al Veneto:

                                      [6/1] NARRATIVA

                                      [6/2] SAGGISTICA

                                      [6/3] LETTERATURA SPORTIVA

                                      [6/4] FUMETTO

                                      [6/5] FOTOGRAFIA

DICHIARAZIONE

[ ] Dichiaro che i contenuti della mia opera che presento sono frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo. Sono a piena conoscenza della responsabilità penale prevista per le dichiarazioni false all’art. 76 del D.P.R. 445/2000.

Luogo e Data ______________________________________ Firma ____________________________________

[ ] Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati da parte della Segreteria del Premio Letterario Città di Verona in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE 2016/679) allo scopo del Premio Letterario in oggetto, come da INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali.

Luogo e Data ______________________________________ Firma ____________________________________

 

 

 

 

 

REGOLAMENTO INFORMATIVA PREMI BANDO GIURIA

 

Continua leggere...

Tuesday, February 18, 2025

Esempio contratto NARRATIVA-SAGGISTICA-LETTERATURA SPORTIVA 2025

 

CONTRATTO N.12022025170612 Verona, 12/02/2025


SCRITTURA PRIVATA


La società Edizioni03 S.r.l.s. (CF/P.IVA 04902600230\REA VR-454814), in persona del legale rappresentante p.t., domiciliato per la carica presso la Sede, corrente in Lavagno (VR), alla Via Crociata, 8, di qui in poi anche "Edizioni03",

e

[Nome, Cognome o Ragione sociale] (CF. [AAABBB11C22D333E]/P.IVA [00000000000]), nella veste di autore, residente in [Città (Provincia)], alla [Via/Piazza] [Nome della via/piazza], [N. civico], di qui in poi “Autore” ovvero “i committenti”,


intendono regolare i propri rapporti in ordine all’adempimento delle prestazioni di cui al presente contratto ai seguenti 


PATTI E CONDIZIONI


§1. Oggetto del contratto.
1. Con il presente contratto l’Autore commissiona ad Artifices, che accetta, l’esecuzione dei servizi di stampa, edizione, revisione, traduzione, impaginazione grafica, realizzazione impianti e di messa a disposizione della propria piattaforma, così come meglio descritti nei paragrafi che seguono. 
2. Il presente contratto, ove non firmato dall’Autore contestualmente alla sottoscrizione di Artifices, avrà validità ed efficacia come proposta contrattuale da parte di quest’ultima per una durata massima di 30 (trenta) giorni dalla data in cui il testo del contratto è stato consegnato e/o trasmesso all’Autore medesimo. Decorso tale termine senza che sia intervenuta la sottoscrizione dell’Autore, tale proposta si intenderà revocata da Edizioni03e quindi non più vincolante per la stessa.


§2. Servizio di stampa.
1. L’autore intende affidare alla Edizioni03la stampa della seguente opera, con le relative caratteristiche tecniche:
Volume: Esempio contratto tipo Narrativa - Saggistica - Letteratura sportiva.
Collana: Oggi è Domani – Sempre e per sempre
Formato finito: 145x210  mm
Formato aperto: 290x210 mm
ISBN: 978-88-9271-____
Prezzo di copertina: €16,50
Libro composto da massimo 200 pagine stampate a 1/1 nero tipo romanzo in B e V su carta uso mano bianca da gr. 80-100 + Copertina stampata a 4/0 colori su carta patinata opaca 300 gr. plastificata LUCIDA 1 lato. Confezionata con brossura INCOLLATA PUR.
2. L’Autore si impegna a fornire gli impianti in PDF pronti per l’uscita.
3. Ogni eventuale modifica sarà da calcolarsi a consuntivo.
4. L’Autore dichiara e garantisce di avere la disponibilità e titolarità dei diritti inerenti l’Opera, impegnandosi a tenere manlevata e indenne Edizioni03da qualsivoglia responsabilità in ordine a eventuali pretese di terzi di qualsivoglia natura vantate sull’Opera.
5. Per l’espletamento del servizio di stampa, l’Autore si impegna a pagare per la prima copia dell’Opera l’importo di €80,00, oltre IVA.
6. Per le successive copie acquistate in unica soluzione (c.d. one-shot), l’Autore si impegna a corrispondere:
€11,00 per copia se l’acquisto è limitato a 5 copie.
€9,50 per copia se l’acquisto è limitato a 10 copie.
€8,75 per copia se l’acquisto è limitato a 20 copie.
€8,25 per copia se l’acquisto è limitato a 50 copie.
€7,75 per copia se l’acquisto è limitato a 100 copie.
€7,25 per copia se l’acquisto è limitato a 200 copie.
€6,75 per copia se l’acquisto è limitato a 300 copie.
€5,50 per copia se l’acquisto è limitato a 500 copie.


§3. Servizio di edizione. 
1. L’Autore affida ad Edizioni03 la prestazione del servizio di edizione dell’Opera al corrispettivo fisso di €800,00 per la mera fornitura di un codice ISBN, per la pubblicazione della stessa sulla pagina web dell’Edizioni03 e per la fornitura di un podcast di 5 cartelle massimo distribuito sui social free (con aggiunta IVA al 4%).
2. L’Autore riconosce che, in caso di vendita tramite tutti i canali di vendita della Artifices, il margine a sé riservato sarà pari al 20% del prezzo di copertina consigliato, pari a €16,50, che fin d’ora dichiara di accettare senza riserve, da sommarsi al 40% sulla differenza col reale prezzo di copertina riportato nel paragrafo 2 che precede pari a € 3,30 cad.
3. L’Autore concede facoltà ad Edizioni03di applicare la scontistica che riterrà maggiormente conveniente in ordine al prezzo di copertina.
4. L’Autore intende conservare ogni diritto e la proprietà intellettuale dei testi e dell’impaginato, riservandosi la possibilità di ristampare il libro anche con altri editori-produttori. A tal proposito l’Autore si impegna, in caso di ristampa con altri editori–produttori, ad avvisare tempestivamente Edizioni03 e a rimuovere il codice ISBN dalle successive produzioni. In tal caso, Edizioni03potrà continuare la vendita dell’Opera limitatamente a quanto già prodotto e stampato al momento della richiesta di cancellazione dell’ISBN, fermo restando il diritto di prelazione in capo all’Autore al prezzo indicato per numero di copie al punto 6 del paragrafo 2 che precede. 
5. L’Autore si impegna, in ogni caso, a non avviare produzioni con terzi fino a quando il magazzino non sarà completamente esaurito e tutti i corrispettivi dovuti in base al presente contratto non saranno stati completamente saldati. 
6. Qualora l’Opera non trovasse smercio sul mercato, Edizioni03 si riserva la facoltà di svendere gli esemplari già prodotti e stampati a sottoprezzo senza riconoscere alcun margine dall’Autore o di mandarli al macero, salvo che quest’ultimo non manifesti la propria volontà di acquistarli al prezzo indicato per numero di copie al punto 7 del paragrafo 2 che precede.


§4. Servizio di revisione. 
1. L’Autore affida ad Edizioni03 il servizio di revisione e correzione dei testi in lingua italiana, per il quale le parti pattuiscono un corrispettivo a componente fissa di 120,00 €, oltre a una maggiorazione a componente variabile pari a 8,00 € a cartella (1.300 caratteri spazi inclusi) qualora il servizio in questione riguardasse un numero di cartelle superiore a 15 (a titolo esemplificativo: se il numero di cartelle è pari a 20, verrà addebitato il corrispettivo fisso di €120,00 nonché quello variabile di € 40,00; se invece il numero di cartelle è pari o inferiore a 15, verrà addebitato solo il corrispettivo fisso di € 120,00).
2. L’eventuale maggiorazione a componente variabile verrà quantificata da Edizioni03dopo aver visionato il testo.
3. Qualsiasi ulteriore aggiunta o variazione di testo apportata in tempi successivi al primo testo fornito verrà conteggiata a parte e sarà calcolata a caratteri e/o a consuntivo (€50/h).
Verrà considerato il costo minimale perché il testo è stato già letto per il concorso pari a €120,00


§5. Servizio di traduzione. 
1. L’Autore si riserva di affidare ad Edizioni03 il servizio di traduzione in lingua _________, incluso proofreading eseguito da madrelingua _________ su testi in italiano, per il quale le parti pattuiscono un corrispettivo a componente fissa di €140,00 oltre a una maggiorazione a componente variabile di €35,00 a cartella (1.300 caratteri spazi inclusi) oppure, ove trattasi di testo già revisionato da Artifices, di €28,00 a cartella (1.300 caratteri spazi inclusi) qualora il servizio in questione riguardasse un numero di cartelle superiore a 15 (si rinvia agli esempi di cui al paragrafo 4 che precede). 
2. L’eventuale maggiorazione a componente variabile verrà quantificata da Edizioni03 dopo aver visionato il testo.
3. Qualsiasi ulteriore aggiunta o variazione di testo apportata in tempi successivi al primo testo fornito verrà conteggiata a parte e sarà calcolata a caratteri e/o a consuntivo (€75/h). NON RICHIESTO.


§6. Servizio di impaginazione grafica e realizzazione impianti. 
1. L’Autore affida ad Edizioni03 il servizio di impaginazione grafica e realizzazione impianti, comprensivo di correzione cromatica su foto e testi forniti, impegnandosi a corrispondere a quest’ultima l’importo che sarà quantificato dopo aver visionato il progetto e che, a titolo meramente indicativo, può essere allo stato preventivato in €950,00 perché fornita dall’autore almeno al 75% 
2. Qualsiasi ulteriore aggiunta o variazione di testo apportata in tempi successivi al primo testo fornito verrà conteggiata a parte e sarà calcolata a caratteri e/o a consuntivo (€75/h).


§7. Servizio di utilizzo della piattaforma per pagine di approfondimento. 
1. Edizioni03 si rende disponibile a concedere all’Autore, ove richiesto da quest’ultimo, l’utilizzo della propria piattaforma per la realizzazione e la gestione di pagine di approfondimento che saranno linkate al libro tramite un QR code generato automaticamente dal sito internet di Artifices; le pagine saranno a scorrimento verso il basso secondo il modello mostrato e prevederanno l’inserimento della lingua inglese oltre a quella italiana. 
2. L’Autore dichiara e garantisce di avere la disponibilità e titolarità dei diritti inerenti a tutti i contenuti delle pagine che andrà a generare, impegnandosi a tenere manlevata e indenne Edizioni03da qualsivoglia responsabilità in ordine a eventuali pretese di terzi di qualsivoglia natura vantate su tali contenuti.
3. Per tale servizio le parti pattuiscono un corrispettivo di €50,00 per ogni pagina generata fino a 10 pagine e di €25,00 per ogni pagina successiva a titolo esemplificativo: se il numero di pagine è pari a 5, verrà addebitato il corrispettivo di €250,00; se invece il numero di pagine è pari a 20, verrà addebitato il corrispettivo fisso di €750,00). NON RICHIESTO.


§8. Saldo del corrispettivo. 
1. Tutti gli importi sopra indicati per i servizi affidati ad Artifices, pari complessivamente a €1.950,00 (di cui €80,00 per il servizio di stampa della prima copia, €800,00 per il servizio di edizione, €120,00 per il servizio di revisione, €950,00 per il servizio di impaginazione grafica e realizzazione impianti), devono intendersi al netto dell’IVA al 4%, che dovrà quindi essere corrisposta in aggiunta al corrispettivo dovuto. 
2. Qualora, successivamente alla sottoscrizione del presente contratto, l’Autore richiedesse ad Edizioni03 ulteriori servizi e/o aggiunte o variazioni di testo, Edizioni03 redigerà e consegnerà all’Autore un preventivo che indicherà l’esatta quantificazione degli ulteriori corrispettivi dovuti per ciascun servizio richiesto e che formerà parte integrante e sostanziale del presente contratto. 
3. L’Autore si impegna a corrispondere ad Edizioni03 l’importo indicato in detto preventivo pari a €2.028,00 compensati con il premio del concorso letterario.


4.⁠ ⁠Nel caso non si raggiungesse l’obiettivo di vendita entro un anno dalla consegna della prima copia, alla stessa scadenza l’Autore si impegna a corrispondere a Edizioni03 un conguaglio pari alla differenza dell'importo risultante tra il costo delle copie pattuite e quello delle copie realmente ritirate, maggiorato del 10% a titolo di interessi.


§9. Clausola “Solve et repete” ed eccezione d’inadempimento. 
1. L’Autore non potrà sollevare eccezioni in ordine all’esecuzione della prestazione contrattuale di Edizioni03 se non avrà adempiuto integralmente alle proprie obbligazioni concernenti, in particolare, il pagamento per il servizio offertogli, le spese, gli interessi ed il risarcimento del danno.
2. Edizioni03si riserva, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1460 c.c., il diritto di sospendere e/o rifiutare di adempiere alle proprie obbligazioni, ivi compresa quella relativa alla vendita dell’Opera, nel caso di mancato o tardivo adempimento da parte dell’Autore ai propri obblighi di pagamento di ogni corrispettivo dovuto in forza del presente contratto.


§10. Variabilità dei costi.
1. L’Autore dichiara di accettare che i prezzi potrebbero essere oggetto di variazioni in aumento, in ragione dei costi della materia prima ovvero degli adeguamenti di legge.


§11. Recesso e clausola risolutiva espressa. 
1. Ciascuna delle parti potrà recedere in ogni momento dal presente contratto mediante comunicazione da inviare all’altra parte a mezzo PEC o raccomandata a.r. con un preavviso di almeno 3 mesi; resta inteso che, una volta esercitato il recesso, troveranno ugualmente applicazione le pattuizioni di cui ai punti 5, 6 e 7 del paragrafo 3 che precede. 
2. Fermo restando che le parti dovranno rispettare tutte le clausole del presente contratto, Edizioni03potrà risolvere il contratto con effetto immediato nel caso di violazione dell’Autore degli obblighi di manleva di cui al punto 4 del paragrafo 2 e al punto 2 del paragrafo 7 nonché degli obblighi di pagamento di cui al punto 3 del paragrafo 8.


§12. Legge applicabile e foro esclusivo. 
1. Il presente contratto e le obbligazioni da esso derivanti sono interamente soggette alla legge italiana.
2. Qualsiasi controversia inerente all’interpretazione, all’esecuzione, alla validità e all’efficacia del presente contratto dovrà essere devoluta in via esclusiva al foro giudiziario di Verona.


§13. Consenso al trattamento dei dati personali. 
1. Ai fini del presente contratto l’Autore presta libero e informato consenso al trattamento da parte di Edizioni03dei dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003.
2. In tal senso l’Autore dichiara di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali predisposta ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e di essere informato in merito ai diritti previsti dagli artt. 15 (diritto di accesso), 16 (diritto di rettifica), 17 (diritto alla cancellazione dei dati), 18 (diritto di limitazione al trattamento dei dati), 20 (diritto alla portabilità dei dati), 21 (diritto di opposizione al trattamento) e 77 (diritto di proporre reclamo).


Verona, data __________________

 

L’Autore Edizioni03S.r.l.s.
____________________________________ ____________________________________

 


Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c., le parti dichiarano di approvare specificatamente le seguenti clausole: §9. Clausola “Solve et repete” ed eccezione d’inadempimento; §10. Variabilità dei costi; §11. Recesso e clausola risolutiva espressa; §12. Legge applicabile e foro esclusivo.

 

L’Autore Edizioni03S.r.l.s.
____________________________________ ____________________________________
Continua leggere...


Per info, ordini, esigenze particolari, reclami o resi contattaci a
giovanni.p@edizionizerotre.com ] oppure [ +39 0457114134 / +39 345 7151809
Edizioni ZEROTRE SRLS - P.IVA: 04902600230 - REA: vr-454814
Sede Legale: Via Crociata, 8 - 37030 Lavagno (VR) - giovanni.p@edizionizerotre.com - 39 045 7114134
Sede Operativa: Via Macello n. 25, in zona ZTL. Per evitare la zona a traffico limitato consigliamo di entrare da Via Pallone. - 37121 Verona (VR) - giovanni.p@edizionizerotre.com - +39 0457114134 / +39 345 7151809 - Fax: 0457114134
Continuando la navigazione su questo sito, si acconsente all'utilizzo dei cookies e si dichiara di aver letto e accettato integralmente la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy
E-Comm 2 (1.6.6) .::. © TLG Design 2016-2025